Stimola il consumo dei Grassi con la Corsa: Guida Pratica per il Runner Hai deciso di correre per perdere peso? Ottima scelta! Ma sapevi che non serve spingere al massimo per ottenere risultati? A volte, il segreto per bruciare più grassi è… rallentare. In…
Digiuno Intermittente e Corsa: un’alleanza possibile? Negli ultimi anni, il digiuno intermittente è diventato un argomento molto discusso nel mondo della nutrizione e del benessere. Ma che cos’è esattamente? Si tratta di un approccio alimentare che alterna periodi in cui si mangia a periodi…
Sei pronto per la gara? Hai in programma di allenarti per una determinata distanza di gara con lo scopo di correrla entro un determinato tempo ma vuoi prima capire se le tue ambizioni cronometriche sono realistiche? Sappi che esistono alcuni test che puoi svolgere…
Donare il sangue e running: si può? Molte persone decidono volontariamente di donare regolarmente il sangue e questo è un atto apprezzabile e molto utile sia per chi lo riceverà, sia per la persona stessa, che può tenere monitorati alcuni valori che constatano il…
Tempo run: la stai correndo nel modo giusto? La “tempo run” è uno degli allenamenti più classici e duttili per un runner, sia che stia preparando una 10 km, una mezza maratona o una maratona. Ma per quanto sia nota tra gli atleti e…
Qual è la temperatura ideale per correre una maratona? Quando si parla di performance in maratona, la mente corre subito a chilometri percorsi, mesi di allenamento, dieta curata nei dettagli. Tuttavia, c’è un fattore che può determinare in modo significativo l’andamento della gara e…
Bagni caldi per migliorare il VO2max? In genere, quando gli atleti di resistenza vogliono migliorare le prestazioni di resistenza (migliorando in particolare il proprio VO2max, la quantità di ossigeno che il sangue riesce a trasportare), la soluzione è allenarsi in quota. Questo aumenta la…
Unghie nere e vesciche: come evitarle durante la corsa Chi corre regolarmente lo sa bene: le unghie nere e le vesciche sono due fastidiosi effetti collaterali che possono rovinare l’esperienza di una corsa perfetta — e nei casi peggiori, anche costringerci a fermarci. Ma…
Allenarsi con la potenza: vantaggi e svantaggi Come stabilire l’intensità dei propri allenamenti? Beh, non esiste un modo univoco. Ovvero: esistono diversi parametri che possono essere utilizzati per monitorare lo sforzo che compiamo e, quindi, modulare i nostri allenamenti. Possiamo basarci sulla frequenza cardiaca….
Integratori sì o no? Guida base per runner amatori Nel mondo della corsa, soprattutto tra i runner amatori, il tema degli integratori alimentari genera spesso dubbi e opinioni contrastanti. Sono davvero necessari? Fanno bene o rischiano di essere inutili (o addirittura dannosi)? In questo…