7 passi per una dieta sana Allenamento. Riposo. Alimentazione. Questi sono i tre pilastri che ti consentono di migliorare come atleta e ottenere prestazioni sempre migliori. Come stai mangiano ora? Segui una dieta? Mangi determinati cibi e ne eviti altri? O pensi che “tanto…
La sindrome da stress tibiale mediale La sindrome da stress tibiale mediale è una risposta allo stress del tessuto osseo causata da eccessive forze di trazione dei muscoli della tibia. I disturbi associati spesso si sviluppano in modo molto graduale: all’inizio della lesione il…
La corretta larghezza delle scarpe da running Scarpe da pista strette in punta quasi da fare male, scarpe da lungo più comfortevoli, scarpe “toe-shaped” che permettono di espandere le dita dei piedi forse anche più del necessario. Ma quale deve essere la giusta larghezza…
Come svegliarsi presto al mattino Te lo dici tutte le sere, prima di andare a dormire: “Domani mattina mi sveglio presto e corro prima di andare al lavoro”. Poi, inevitabilmente, la mattina suona la sveglia, tu posticipi di 5 minuti l’allarme, ti rigiri nel…
Collagene per corridori: utile o no? Il collagene è una proteina che fornisce la struttura, la forza e l’elasticità dei nostri tessuti connettivi. Ciò include la pelle e le unghie, ma anche i tendini, le articolazioni e le ossa. Potremmo definire – in modo…
La guida per sopravvivere all’influenza Novembre, primi freddi, cambio dell’ora legale (anche questo influisce!), un allenamento un po’ impegnativo, ed ecco che il nostro sistema immunitario è messo sotto pressione e il rischio di contrarre l’influenza aumenta. Ogni inverno molti dei miei atleti sono…
Gel energetici, istruzioni per l’uso I gel energetici sono degli integratori semiliquidi o gelatinosi (ogni marca presenta una consistenza diversa) che offrono una fonte concentrata di energia, rendendo più facile integrare le riserve di energia perse durante l’allenamento e la gara. La maggior parte…
Tecniche mentali per tenere duro in gara L’acido lattico è alle stelle, sei al settimo chilometro di quella gara da 10km e gli ultimi 3000 metri sembrano infiniti, con quel dolore nelle gambe. Eppure il cronometro dice che finora hai corso forte, se riuscissi…
8 benefici fisici e mentali della corsa Che lo sport e il movimento facciamo bene alla salute, non è una novità. Ma quanto sono i benefici che possiamo trarre dal correre regolarmente ogni settimana? Tantissimi, sia a livello mentale, che fisico. La corsa è…
Alimentazione per runner vegani Sempre più atleti scelgono di seguire una dieta vegana o vegetariana come stile di vita. Le diete a base vegetale non solo fanno bene al pianeta, ma possono anche migliorare la salute e le prestazioni. Si potrebbe scrivere un libro…