Bigiornaliero: vantaggi e svantaggi Ha senso correre due volte al giorno?Allenarsi due volte nello stesso giorno non è una sorpresa per i migliori atleti. Ma per gli amatori che hanno un lavoro o una famiglia, pianificare una doppia seduta è un compito difficile, sia…
Corsa e potenziamento: come combinarli insieme Alla base del metodo Sempre di Corsa non ci sono solo tabelle di allenamento composte da sedute di running, ma anche esercizi di potenziamento da svolgere a casa o in palestra. Lavorare sulla forza dei muscoli inferiori e…
L’ultimo allenamento pre gara Arriva il caldo estivo e le distanze delle gare si riducono. Se la prima parte dell’anno è stata la stagione migliore per cimentarsi in una maratona, adesso il calendario si infittisce di gare serali sulle distanze del mediofondo, in particolare…
Gli sprint in salita Gli sprint in salita sono uno degli allenamenti più impegnativi, ma vale la pena inserirli nel proprio piano di allenamento perché portano con sé molti vantaggi: rendono le gambe più forti e migliorano la tecnica di corsa, il che si…
Maratona: cosa possiamo imparare dagli elite La maratona è la distanza regina dell’atletica, la gara più ambita, forse la più eroica, soprattutto per noi comuni amatori. Come si costruisce una preparazione ideale per questa gara? Quanti chilometri dovresti correre? Quali sono le diverse fasi…
La scienza del recupero Indovinello: se lo usi attivamente, si rompe un po’. Ma se lo lasci riposare per il tempo necessario, guarisce e diventa più forte. Quindi puoi nuovamente usarlo – e più intensamente di prima – il che lo danneggerà ancora un…
Preparazione Maratona senza infortuni: ecco il decalogo Che tu sia iscritto alla tua prima maratona o che tu sia già un maratoneta esperto, allenarsi per una corsa di 42.195 chilometri non è un’impresa da poco. Servono mesi di preparazione, durante i quali saremo chiamati…
Correre veloci (anche) dopo i 50 anni Come devono cambiare gli allenamenti con l’avanzare dell’età? È possibile limitare il fisiologico calo naturale di performance di chi non è ancora più “giovane” e correre ancora forte – con le dovute proporzioni – mano a mano…
Scarpe da corsa: guida alle mescole delle intersuole EVA, PEBA, TPU, TPE… e chi più ne ha più ne metta. Oggi districarsi tra le sigle e gli acronimi che definiscono i materiali delle intersuole delle scarpe non è sempre facile. Se sei un runner…
5 consigli per migliorare la tua tecnica di corsa Una corsa veloce e priva di rischi di infortuni passa da una corretta tecnica di corsa. Ecco allora cinque consigli per migliorare il tuo stile e ottenere il meglio dalle tue prossime gare. Allena la…