Alimentazione per runner vegani Sempre più atleti scelgono di seguire una dieta vegana o vegetariana come stile di vita. Le diete a base vegetale non solo fanno bene al pianeta, ma possono anche migliorare la salute e le prestazioni. Si potrebbe scrivere un libro…
Gli sprint in salita Gli sprint in salita sono uno degli allenamenti più impegnativi, ma vale la pena inserirli nel proprio piano di allenamento perché portano con sé molti vantaggi: rendono le gambe più forti e migliorano la tecnica di corsa, il che si…
Maratona: cosa possiamo imparare dagli elite La maratona è la distanza regina dell’atletica, la gara più ambita, forse la più eroica, soprattutto per noi comuni amatori. Come si costruisce una preparazione ideale per questa gara? Quanti chilometri dovresti correre? Quali sono le diverse fasi…
La scienza del recupero Indovinello: se lo usi attivamente, si rompe un po’. Ma se lo lasci riposare per il tempo necessario, guarisce e diventa più forte. Quindi puoi nuovamente usarlo – e più intensamente di prima – il che lo danneggerà ancora un…
Preparazione Maratona senza infortuni: ecco il decalogo Che tu sia iscritto alla tua prima maratona o che tu sia già un maratoneta esperto, allenarsi per una corsa di 42.195 chilometri non è un’impresa da poco. Servono mesi di preparazione, durante i quali saremo chiamati…
Correre veloci (anche) dopo i 50 anni Come devono cambiare gli allenamenti con l’avanzare dell’età? È possibile limitare il fisiologico calo naturale di performance di chi non è ancora più “giovane” e correre ancora forte – con le dovute proporzioni – mano a mano…
Scarpe da corsa: guida alle mescole delle intersuole EVA, PEBA, TPU, TPE… e chi più ne ha più ne metta. Oggi districarsi tra le sigle e gli acronimi che definiscono i materiali delle intersuole delle scarpe non è sempre facile. Se sei un runner…
Il Metodo Canova per preparare la maratona La scienza dell’allenamento, come tutte le scienze, è in continua evoluzione. Ogni studio porta nuova conoscenza e ogni nuova conoscenza porta ad affinare le metodologie di training per migliorare sempre più le performance degli atleti. In una…
Allenati così per finire la gara in crescendo! Quando gareggiamo, riuscire ad avere ancora energie nella fase finale di gara è fondamentale per concludere bene la prestazione e magari, finendo in progressione, ambire al proprio perosonal best. Il progressivo alla soglia è un tipo…
Quando prendersi una pausa dalla corsa Molti runner amano così tanto correre che non si concedono mai pause di riposo. Via una gara, sotto un’altra. E anche d’inverno, nella pausa natalizia o durante le ferie, le loro settimane di allenamento prevedono alti volumi di…